Civitus vince facile con Ragusa. Ghirelli: “Lottiamo per l’ottavo posto”
La Civitus Vicenza piazza la doppietta di vittorie casalinghe e fa un altro passo avanti verso l’alto in classifica in questo finale di stagione. Battuta nettamente la Virtus Ragusa per 82-66 in una gara in controllo sin dall’inizio.
La gara
Marangoni apre le danze e in tre minuti è 7-0 il parziale in favore della Civitus. Time out ospite immediato e Ragusa accorcia sul 18-13 col canestro di Vavoli sul finire della prima sirena.
Almansi spara due volte da tre in avvio di secondo parziale e la Civitus tocca il +10, poi Gasparin lo imbecca sotto canestro e sigla il suo punto numero 14 in 15 minuti, lanciando i padroni di casa sul 38-25. Sul finire della prima metà di gara Vicenza dilaga per il 51-35 dell’intervallo, spinta dalle giocate di capitan Gasparin che sale anche lui a quota 14.
Anche nella ripresa i biancorossi continuano a tenere il controllo della gara, Da Campo dall’arco insacca il +19. Sul finire del quarto Carr inchioda una stoppata a tabellone da urlo e Cucchiaro dall’altra parte finalizza.
Nell’ultimo periodo il vantaggio berico tocca il +23 (76-53) a 5 minuti dal termine con la gara già ipotecata dai ragazzi di Ghirelli.
Negli ultimi secondi c’è l’esordio per il classe 2006 Zovico.
Dichiarazioni Ghirelli
“Abbiamo vinto con autorità, oggi siamo partiti meglio delle ultime gare, i due playmaker hanno fatto molto bene, la settimana non era stata semplice con degli acciacchi, ora ci aspetta la trasferta di Casale Monferrato, dobbiamo essere tutti focalizzati per andarci a prendere la migliore posizione e provare a lottare fino all’ultimo per prendere l’ottavo posto”.
(Clicca qui per tutte le foto della partita)
Civitus Pallacanestro Vicenza – Virtus Ragusa 82-66 (18-13, 33-22, 16-14, 15-17)
Civitus Pallacanestro Vicenza: Gian paolo Almansi 17 (2/4, 3/4), Giovanni Gasparin 15 (4/5, 2/3), Valerio Cucchiaro 10 (5/9, 0/1), Mattia Da Campo 9 (3/5, 1/5), Federico Ucles belmonte 9 (3/8, 0/0), Curtis Nwohuocha 9 (4/5, 0/0), Tommaso Marangoni 7 (2/2, 1/3), Lorenzo Vanin 4 (1/1, 0/0), Nicholas Carr 2 (1/1, 0/1), Alessandro Beggio 0 (0/1, 0/0), Pietro Cecchin 0 (0/0, 0/0), Edoardo Zovico 0 (0/1, 0/0) Tiri liberi: 11 / 22 – Rimbalzi: 38 5 + 33 (Federico Ucles belmonte 10) – Assist: 17 (Valerio Cucchiaro 5)
Virtus Ragusa: Mirko Gloria 12 (5/10, 0/0), Zan Kosic 11 (0/3, 2/4), Davide Vavoli 11 (4/6, 0/0), Hugo Erkmaa 8 (0/1, 2/4), Nicolò Bertocco 6 (0/6, 0/5), Ugo Simon 5 (0/2, 1/6), Giorgio Calvi 5 (2/6, 0/0), Adamu adam Abba 4 (2/2, 0/0), Giovanni Ianelli 2 (1/1, 0/2), Francesco Piscetta 2 (1/2, 0/0) Tiri liberi: 21 / 24 – Rimbalzi: 28 8 + 20 (Ugo Simon, Adamu adam Abba 6) – Assist: 13 (Davide Vavoli, Nicolò Bertocco, Giorgio Calvi 3)


